Itinerario
da San Sebastiano dei Marsi
verso Fonte d'Appia e la valle della Terraegna.
Parco
Nazionale d-Abruzzo
di Marco
Spada
San Sebastiano dei Marsi, frazione del comune di Bisegna, si raggiunge dall'Autostrada dei Parchi, che collega Roma a Pescara, uscendo dal casello di Pescina. Da Pescina si prende la strada che, salendo per la valle del Giovenco, va verso Ortona dei Marsi e Bisegna.
|  Uno dei piu' interessanti itinerari di
        montagna che  |  Salendo dal paese lungo la
        strada sterrata, augurandosi di non | 
|  La prima
        alternativa la si ha quando si arriva alla cava |  Questo sentiero,
        a volte dentro una gola, a volte a mezza costa | 
|  In fondo alla radura, dopo
        essere saliti in cima ad un breve |  Nella foto sopra
        si vede la bellissima radura denominata | 
|  Sul sentiero che porta dal
        prato dei lupi verso l'Argatone |  Ad un certo punto ho
        trovato uno scheletro di Cavallo (o Asino) | 
|  | Nelle
        radure si trava una abbondanza di fiori di cardo
        selvatico, sempre utilizzati da diversi tipi di farfalle che ne succhiano il nettare. Adesso vediamo una alternativa al percorso: torniamo alla vecchia cava abbandonata ed invece di seguire il sentierino di sinistra che entra nel bosco, seguiamo la sterrata principale finche'.... | 
|  ... arriviamo alla grande
        prateria che sovrasta la spaccatura |  Ad un certo punto ci
        troviamo davanti la ampia valle di | 
|  Poco prima del fontanile
        di Fonte d'Appia c'e' un esauriente |  Oltre la fonte c'e' il
        sentiero che entra nel bosco e sale | 
|  Il percorso nel bosco e'
        molto suggestivo, soprattutto in |  Parte del percorso e'
        completamente "al coperto" in mezzo | 
|  |  I colori del bosco sono fantastici !! | 
|  Si continua a salire
        finche' si incontra una deviazione sulla |  una prima grande radura,
        dove ci sbrachiamo sul prato a  | 
| 
 | Poi,
        quando si e' arrivati a San Sebastiano, e' d'obbligo una
        sosta alla trattoria di Filomena che anche se tardi e' sempre pronta a cucinare un piatto di pasta...... Ciao a tutti e..... buone passeggiate a San Sebastiano! Marco. 
 | 
Itinerario
visto da Google Earth:



